top of page

Ampliamento del cimitero municipale di Polizzi Generosa

Polizzi Generosa
Pianta
Pianta sepolture Confraternite
Prospetti
Vista laterale
Prospetti/sezione
Sezione longitudinale
Prospettiva colombario
Percorso interno
Veduta sul piano delle sepolture
Modello

Il progetto consiste nell’ampliamento del vecchio cimitero esistente.

Il programma propone un nuovo Cimitero in questa zona pianeggiante, distinto dal vecchio Cimitero che è costruito nel declivio naturale della collina, com’è tipico nei Cimiteri italiani dell’800, con un muro basso che circonda una serie ordinata di strutture. Il nuovo Cimitero, pur trasformando questa immagine, continua ad usare i modelli di sepoltura della tradizione italiana, come i “colombari”. Il Cimitero ha tre tipi di “colombari”: quelli per uso comune, quelli per singole famiglie e quelli per Confraternite.

È previsto anche un “ossario”. Il Cimitero è organizzato su due livelli. Il livello superiore, con una terrazza recintata da un muro, comprende il “colombario” per famiglie e alcuni appezzamenti erbosi per le sepolture comuni. Il livello superiore è destinato ai “colombari” comuni, ad un percorso cerimoniale e alle Confraternite, che mantengono un unico luogo di sepoltura per tutti i membri.

Sul tetto vi è una terrazza-giardino con i singoli accessi per ogni Confraternita, che consentono così la dovuta privacy ai vari gruppi, pur utilizzando spazi ridotti rispetto a quelli necessari con edifici separati. I “colombari” comuni sono disposti lungo il percorso cerimoniale, che è illuminato dall’alto attraverso una fessura grigliata. Esso si conclude in una parete dove la fessura si allarga e la luce naturale ricade su un ambiente riservato ai funerali. Da qui i congiunti procedono verso il piazzale delle sepolture o salgono al livello superiore. L’”ossarium” è collocato sul muro di congiunzione tra le due sezioni ed è incassato. Dal belvedere al livello superiore un cancello monumentale incornicia la visione della terrazza a prato dominando verso l’esterno le montagne che si scorgono in lontananza. Il progetto del Cimitero rispecchia queste intenzioni; ha forme assolute come, purtroppo, la morte.

Calmo, puro e forte impone nel paesaggio la sua presenza solenne. 

  © 2014 by PAOLO MUNGIOVINO ARCHITETTO

bottom of page